Corso merci pericolose – dgr cat. 6
- Obiettivi
“Il ‘Corso Merci Pericolose – DGR Cat. 6’ di Alha Academy è progettato per fornire la conoscenza necessaria per operare nel settore.
I soggetti coinvolti dal trasporto aereo di merce pericolosa devono applicare le norme di competenza riportate nelle ICAO T.I. TECHNICAL INSTRUCTIONS e nel manuale IATA DANGEROUS GOODS REGULATIONS.”
I soggetti coinvolti dal trasporto aereo di merce pericolosa devono applicare le norme di competenza riportate nelle ICAO T.I. TECHNICAL INSTRUCTIONS e nel manuale IATA DANGEROUS GOODS REGULATIONS.
- Contenuto
– Filosofia generale e basi della normativa;
– Manuale IATA e suo uso;
– Responsabilità dei mittenti e degli operatori
– Obblighi di formazione
– Limitazioni (merci proibite, esentate e nascoste)
– Materiale trasportato dai passeggeri
– Merci pericolose in Quantità Esente
– Merci pericolose in Quantità Limitata
– State and Operator variations
– Classificazione
– Identificazione
– Utilizzo delle pagine blu (Lista delle merci pericolose)
– Disposizioni speciali
– Requisiti degli imballaggi
– Caratteristiche degli imballaggi
– Codici di omologazione
– Utilizzo delle Istruzioni d’imballaggio
– Differenti merci pericolose in un unico imballaggio
– Utilità ed utilizzo degli sovrimballaggi (overpack)
– Le scritte (marcature) e le etichette dei colli
– Compilazione della Shipper’s declaration e dell’AWB
– Requisiti di segregazione e stivaggio
– Check list e NOTOC
– Esercizi di applicazione pratica
– Procedure di emergenza
– Prova finale scritta
- Obiettivi
“Il ‘Corso Merci Pericolose – DGR Cat. 6’ di Alha Academy è progettato per fornire la conoscenza necessaria per operare nel settore.
I soggetti coinvolti dal trasporto aereo di merce pericolosa devono applicare le norme di competenza riportate nelle ICAO T.I. TECHNICAL INSTRUCTIONS e nel manuale IATA DANGEROUS GOODS REGULATIONS.”
- Contenuto
– Filosofia generale e basi della normativa
– Manuale IATA e suo uso
– Responsabilità dei mittenti e degli operatori
– Obblighi di formazione
– Limitazioni (merci proibite, esentate e nascoste)
– Materiale trasportato dai passeggeri
– Merci pericolose in Quantità Esente
– Merci pericolose in Quantità Limitata
– “”State and Operator variations””
– Classificazione
– Identificazione
– Utilizzo delle pagine blu (Lista delle merci pericolose)
– Disposizioni speciali
– Requisiti degli imballaggi
– Caratteristiche degli imballaggi
– Codici di omologazione
– Utilizzo delle Istruzioni d’imballaggio
– Differenti merci pericolose in un unico imballaggio
– Utilità ed utilizzo degli sovrimballaggi (overpack)
– Le scritte (marcature) e le etichette dei colli
– Compilazione della Shipper’s declaration e dell’AWB
– Requisiti di segregazione e stivaggio
– Check list e NOTOC
– Esercizi di applicazione pratica
– Procedure di emergenza
– Prova finale scritta”
- Obiettivi
“Il ‘Corso Merci Pericolose – DGR Cat. 6’ di Alha Academy è progettato per fornire la conoscenza necessaria per operare nel settore.
I soggetti coinvolti dal trasporto aereo di merce pericolosa devono applicare le norme di competenza riportate nelle ICAO T.I. TECHNICAL INSTRUCTIONS e nel manuale IATA DANGEROUS GOODS REGULATIONS.”
I soggetti coinvolti dal trasporto aereo di merce pericolosa devono applicare le norme di competenza riportate nelle ICAO T.I. TECHNICAL INSTRUCTIONS e nel manuale IATA DANGEROUS GOODS REGULATIONS.
- Contenuto
– Filosofia generale e basi della normativa;
– Manuale IATA e suo uso;
– Responsabilità dei mittenti e degli operatori
– Obblighi di formazione
– Limitazioni (merci proibite, esentate e nascoste)
– Materiale trasportato dai passeggeri
– Merci pericolose in Quantità Esente
– Merci pericolose in Quantità Limitata
– State and Operator variations
– Classificazione
– Identificazione
– Utilizzo delle pagine blu (Lista delle merci pericolose)
– Disposizioni speciali
– Requisiti degli imballaggi
– Caratteristiche degli imballaggi
– Codici di omologazione
– Utilizzo delle Istruzioni d’imballaggio
– Differenti merci pericolose in un unico imballaggio
– Utilità ed utilizzo degli sovrimballaggi (overpack)
– Le scritte (marcature) e le etichette dei colli
– Compilazione della Shipper’s declaration e dell’AWB
– Requisiti di segregazione e stivaggio
– Check list e NOTOC
– Esercizi di applicazione pratica
– Procedure di emergenza
– Prova finale scritta
- Obiettivi
“Il ‘Corso Merci Pericolose – DGR Cat. 6’ di Alha Academy è progettato per fornire la conoscenza necessaria per operare nel settore.
I soggetti coinvolti dal trasporto aereo di merce pericolosa devono applicare le norme di competenza riportate nelle ICAO T.I. TECHNICAL INSTRUCTIONS e nel manuale IATA DANGEROUS GOODS REGULATIONS.”
- Contenuto
– Filosofia generale e basi della normativa
– Manuale IATA e suo uso
– Responsabilità dei mittenti e degli operatori
– Obblighi di formazione
– Limitazioni (merci proibite, esentate e nascoste)
– Materiale trasportato dai passeggeri
– Merci pericolose in Quantità Esente
– Merci pericolose in Quantità Limitata
– “”State and Operator variations””
– Classificazione
– Identificazione
– Utilizzo delle pagine blu (Lista delle merci pericolose)
– Disposizioni speciali
– Requisiti degli imballaggi
– Caratteristiche degli imballaggi
– Codici di omologazione
– Utilizzo delle Istruzioni d’imballaggio
– Differenti merci pericolose in un unico imballaggio
– Utilità ed utilizzo degli sovrimballaggi (overpack)
– Le scritte (marcature) e le etichette dei colli
– Compilazione della Shipper’s declaration e dell’AWB
– Requisiti di segregazione e stivaggio
– Check list e NOTOC
– Esercizi di applicazione pratica
– Procedure di emergenza
– Prova finale scritta”
Sessioni
ti suggeriamo anche









