Corso dangerous goods regulation cat. 7/8
- Obiettivi
FAMILIARISATION WITH DANGEROUS GOODS AND RESTRICTIONS – Familiarizzazione con le merci pericolose e relative restrizioni
ACQUIRED THE ABILITY TO IDENTIFY DANGEROUS GOODS – Acquisire la capacità di identificare le merci pericolose;
ENABLES STAFF TO HANDLE, STORE, TRANSPORT AND LOAD DANGEROUS GOODS IN A SAFE AND SECURE MANNER ACCORDING TO THE STANDARD PROCEDURES – Imparare a saper gestire, immagazzinare, trasportare e caricare merci pericolose in modo sicuro e protetto secondo le procedure standard;
EMERGENCY RESPONSE PROCEDURES – Procedure d’emergenza.
- Contenuto
GENERAL PHILISOPHY – Filosofia Generale;
LIMITATIONS – Limitazioni;
LABELLING AND MARKING – Etichettatura e Marcatura;
DOCUMENTATION AND SHIPPER’S DECLARATION – Documentazione e Dichiarazione dello Spedizioniere;
RECOGNITION OF UNDECLARED DANGEROUS GOODS – Riconoscimento delle merci pericolose non dichiarate;
STORAGE AND LOADING PROCEDURES – Procedure di Immagazzinamento e Carico;
PROVISIONS FOR PASSENGERS AND CREW – Disposizioni per i passeggeri ed equipaggi;
EMERGENCY PROCEDURES – Procedure d’emergenza;
ADEQUATE INFORMATIONS FOR LITHIUM BATTERIES – Cenni informativi per le Batterie al Litio;
INFORMATIONS FOR AIRLINE SPECIFIC PROCEDURES – Cenni di procedure specifiche per vettore;
DANGEROUS GOODS OCCURRENCE REPORT – Rapporto sugli eventi che coinvolgono le merci pericolose;
INDIVIDUAL RESPONSIBILITIES – Responsabilità Individuali.
- Obiettivi
FAMILIARISATION WITH DANGEROUS GOODS AND RESTRICTIONS – Familiarizzazione con le merci pericolose e relative restrizioni
ACQUIRED THE ABILITY TO IDENTIFY DANGEROUS GOODS – Acquisire la capacità di identificare le merci pericolose;
ENABLES STAFF TO HANDLE, STORE, TRANSPORT AND LOAD DANGEROUS GOODS IN A SAFE AND SECURE MANNER ACCORDING TO THE STANDARD PROCEDURES – Imparare a di gestire, immagazzinare, trasportare e caricare merci pericolose in modo sicuro e protetto secondo le procedure standard;
EMERGENCY RESPONSE PROCEDURES – Procedure d’emergenza.
- Contenuto
GENERAL PHILISOPHY – Filosofia Generale;
LIMITATIONS – Limitazioni;
LABELLING AND MARKING – Etichettatura e Marcatura;
DOCUMENTATION AND SHIPPER’S DECLARATION – Documentazione e Dichiarazione dello Spedizioniere;
RECOGNITION OF UNDECLARED DANGEROUS GOODS – Riconoscimento delle merci pericolose non dichiarate;
STORAGE AND LOADING PROCEDURES – Procedure di Immagazzinamento e Carico;
PROVISIONS FOR PASSENGERS AND CREW – Disposizioni per i passeggeri ed equipaggi;
EMERGENCY PROCEDURES – Procedure d’emergenza;
ADEQUATE INFORMATIONS FOR LITHIUM BATTERIES – Cenni informativi per le Batterie al Litio;
INFORMATIONS FOR AIRLINE SPECIFIC PROCEDURES – Cenni di procedure specifiche per vettore;
DANGEROUS GOODS OCCURRENCE REPORT – Rapporto sugli eventi che coinvolgono le merci pericolose;
INDIVIDUAL RESPONSIBILITIES – Responsabilità Individuali.
- Obiettivi
FAMILIARISATION WITH DANGEROUS GOODS AND RESTRICTIONS – Familiarizzazione con le merci pericolose e relative restrizioni
ACQUIRED THE ABILITY TO IDENTIFY DANGEROUS GOODS – Acquisire la capacità di identificare le merci pericolose;
ENABLES STAFF TO HANDLE, STORE, TRANSPORT AND LOAD DANGEROUS GOODS IN A SAFE AND SECURE MANNER ACCORDING TO THE STANDARD PROCEDURES – Imparare a saper gestire, immagazzinare, trasportare e caricare merci pericolose in modo sicuro e protetto secondo le procedure standard;
EMERGENCY RESPONSE PROCEDURES – Procedure d’emergenza.
- Contenuto
GENERAL PHILISOPHY – Filosofia Generale;
LIMITATIONS – Limitazioni;
LABELLING AND MARKING – Etichettatura e Marcatura;
DOCUMENTATION AND SHIPPER’S DECLARATION – Documentazione e Dichiarazione dello Spedizioniere;
RECOGNITION OF UNDECLARED DANGEROUS GOODS – Riconoscimento delle merci pericolose non dichiarate;
STORAGE AND LOADING PROCEDURES – Procedure di Immagazzinamento e Carico;
PROVISIONS FOR PASSENGERS AND CREW – Disposizioni per i passeggeri ed equipaggi;
EMERGENCY PROCEDURES – Procedure d’emergenza;
ADEQUATE INFORMATIONS FOR LITHIUM BATTERIES – Cenni informativi per le Batterie al Litio;
INFORMATIONS FOR AIRLINE SPECIFIC PROCEDURES – Cenni di procedure specifiche per vettore;
DANGEROUS GOODS OCCURRENCE REPORT – Rapporto sugli eventi che coinvolgono le merci pericolose;
INDIVIDUAL RESPONSIBILITIES – Responsabilità Individuali.
- Obiettivi
FAMILIARISATION WITH DANGEROUS GOODS AND RESTRICTIONS – Familiarizzazione con le merci pericolose e relative restrizioni
ACQUIRED THE ABILITY TO IDENTIFY DANGEROUS GOODS – Acquisire la capacità di identificare le merci pericolose;
ENABLES STAFF TO HANDLE, STORE, TRANSPORT AND LOAD DANGEROUS GOODS IN A SAFE AND SECURE MANNER ACCORDING TO THE STANDARD PROCEDURES – Imparare a di gestire, immagazzinare, trasportare e caricare merci pericolose in modo sicuro e protetto secondo le procedure standard;
EMERGENCY RESPONSE PROCEDURES – Procedure d’emergenza.
- Contenuto
GENERAL PHILISOPHY – Filosofia Generale;
LIMITATIONS – Limitazioni;
LABELLING AND MARKING – Etichettatura e Marcatura;
DOCUMENTATION AND SHIPPER’S DECLARATION – Documentazione e Dichiarazione dello Spedizioniere;
RECOGNITION OF UNDECLARED DANGEROUS GOODS – Riconoscimento delle merci pericolose non dichiarate;
STORAGE AND LOADING PROCEDURES – Procedure di Immagazzinamento e Carico;
PROVISIONS FOR PASSENGERS AND CREW – Disposizioni per i passeggeri ed equipaggi;
EMERGENCY PROCEDURES – Procedure d’emergenza;
ADEQUATE INFORMATIONS FOR LITHIUM BATTERIES – Cenni informativi per le Batterie al Litio;
INFORMATIONS FOR AIRLINE SPECIFIC PROCEDURES – Cenni di procedure specifiche per vettore;
DANGEROUS GOODS OCCURRENCE REPORT – Rapporto sugli eventi che coinvolgono le merci pericolose;
INDIVIDUAL RESPONSIBILITIES – Responsabilità Individuali.
ti suggeriamo anche



