Corso muletto – patentino per mulettisti e carrellisti
- Obiettivi
Il ‘Corso Muletto – Patentino per Mulettisti e Carrellisti’ di Alha Academy è progettato per fornire gli elementi formativi sulla sicurezza ai lavoratori addetti alla conduzione di carrelli industriali semoventi, in conformità alle richieste dell’art. 73 del D. Lgs. 81/08 e dell’Accordo Stato Regioni sancito il 22/02/2012.
- Contenuto
Modulo giuridico – normativo (1 ora):
– Cenni di normativa generale in materia di igiene e sicurezza del lavoro con particolare riferimento alle disposizioni di legge in materia di uso delle attrezzature di lavoro (D.lgs 81/08);
– Responsabilità dell’operatore.
Modulo tecnico (7 ore):
– Tipologie e caratteristiche dei vari tipi di veicoli per il trasporto interno.Principali rischi connessi all’impiego di carrelli semoventi;
– Nozioni elementari di fisica. Stabilità, linee di ribaltamento;
– Portata del carrello elevatore. Tecnologia dei carrelli semoventi;
– Meccanismi, loro caratteristiche, loro funzione e principi di funzionamento;
– Componenti principali del carrello. Le condizioni di equilibrio;
– Portate;
– Illustrazione e lettura delle targhette, tabelle o diagrammi di portata nominale ed effettiva;
– Influenza delle condizioni di utilizzo caratteristiche nominali di portata;
– Gli ausili alla conduzione;
– Controlli e manutenzioni;
– Illustrazione dell’importanza di un corretto utilizzo dei manuali di uso e manutenzione a corredo del carrello;
– Modalità di utilizzo in sicurezza dei carrelli semoventi;
– Viabilità;
– Lavori in condizioni particolari ovvero all’esterno, su terreni scivolosi, su pendenze e con scarsa visibilità;
– Nozioni di guida. Norme sulla circolazione, movimentazione dei carichi, stoccaggio,ecc.
– Nozioni sui possibili rischi per la salute e la sicurezza collegati alla guida del carrello ed in particolare ai rischi;
– Nozioni sulle modalità tecniche, organizzative e comportamentali e di protezione personale idonee a prevenire i rischi.
Modulo pratico (4 ore):
– Illustrazione dei componenti e delle sicurezze, seguendo le istruzioni di uso del carrello;
– Manutenzione e verifiche giornaliere e periodiche di legge e secondo istruzioni di uso del carrello;
– Guida del carrello su percorso di prova per evidenziare le corrette manovre a vuoto e a carico (corretta posizione sul carrello, presa del carico, trasporto nelle varie situazioni, sosta del carrello, marcia avanti e marcia indietro sul percorso, deposito carico e segnaletica).
- Obiettivi
Il ‘Corso Muletto – Patentino per Mulettisti e Carrellisti’ di Alha Academy è progettato per fornire gli elementi formativi sulla sicurezza ai lavoratori addetti alla conduzione di carrelli industriali semoventi, in conformità alle richieste dell’art. 73 del D. Lgs. 81/08 e dell’Accordo Stato Regioni sancito il 22/02/2012.
- Contenuto
Modulo giuridico – normativo (1 ora):
– Cenni di normativa generale in materia di igiene e sicurezza del lavoro con particolare riferimento alle disposizioni di legge in materia di uso delle attrezzature di lavoro (D.lgs 81/08);
– Responsabilità dell’operatore.
Modulo pratico (3 ore):
– Illustrazione dei componenti e delle sicurezze, seguendo le istruzioni di uso del carrello;
– Manutenzione e verifiche giornaliere e periodiche di legge e secondo istruzioni di uso del carrello;
– Guida del carrello su percorso di prova per evidenziare le corrette manovre a vuoto e a carico (corretta posizione sul carrello, presa del carico, trasporto nelle varie situazioni, sosta del carrello, marcia avanti e marcia indietro sul percorso, deposito carico e segnaletica).
- Obiettivi
Il ‘Corso Muletto – Patentino per Mulettisti e Carrellisti’ di Alha Academy è progettato per fornire gli elementi formativi sulla sicurezza ai lavoratori addetti alla conduzione di carrelli industriali semoventi, in conformità alle richieste dell’art. 73 del D. Lgs. 81/08 e dell’Accordo Stato Regioni sancito il 22/02/2012.
- Contenuto
Modulo giuridico – normativo (1 ora):
– Cenni di normativa generale in materia di igiene e sicurezza del lavoro con particolare riferimento alle disposizioni di legge in materia di uso delle attrezzature di lavoro (D.lgs 81/08);
– Responsabilità dell’operatore.
Modulo tecnico (7 ore):
– Tipologie e caratteristiche dei vari tipi di veicoli per il trasporto interno.Principali rischi connessi all’impiego di carrelli semoventi;
– Nozioni elementari di fisica. Stabilità, linee di ribaltamento;
– Portata del carrello elevatore. Tecnologia dei carrelli semoventi;
– Meccanismi, loro caratteristiche, loro funzione e principi di funzionamento;
– Componenti principali del carrello. Le condizioni di equilibrio;
– Portate;
– Illustrazione e lettura delle targhette, tabelle o diagrammi di portata nominale ed effettiva;
– Influenza delle condizioni di utilizzo caratteristiche nominali di portata;
– Gli ausili alla conduzione;
– Controlli e manutenzioni;
– Illustrazione dell’importanza di un corretto utilizzo dei manuali di uso e manutenzione a corredo del carrello;
– Modalità di utilizzo in sicurezza dei carrelli semoventi;
– Viabilità;
– Lavori in condizioni particolari ovvero all’esterno, su terreni scivolosi, su pendenze e con scarsa visibilità;
– Nozioni di guida. Norme sulla circolazione, movimentazione dei carichi, stoccaggio,ecc.
– Nozioni sui possibili rischi per la salute e la sicurezza collegati alla guida del carrello ed in particolare ai rischi;
– Nozioni sulle modalità tecniche, organizzative e comportamentali e di protezione personale idonee a prevenire i rischi.
Modulo pratico (4 ore):
– Illustrazione dei componenti e delle sicurezze, seguendo le istruzioni di uso del carrello;
– Manutenzione e verifiche giornaliere e periodiche di legge e secondo istruzioni di uso del carrello;
– Guida del carrello su percorso di prova per evidenziare le corrette manovre a vuoto e a carico (corretta posizione sul carrello, presa del carico, trasporto nelle varie situazioni, sosta del carrello, marcia avanti e marcia indietro sul percorso, deposito carico e segnaletica).
- Obiettivi
Il ‘Corso Muletto – Patentino per Mulettisti e Carrellisti’ di Alha Academy è progettato per fornire gli elementi formativi sulla sicurezza ai lavoratori addetti alla conduzione di carrelli industriali semoventi, in conformità alle richieste dell’art. 73 del D. Lgs. 81/08 e dell’Accordo Stato Regioni sancito il 22/02/2012.
- Contenuto
Modulo giuridico – normativo (1 ora):
– Cenni di normativa generale in materia di igiene e sicurezza del lavoro con particolare riferimento alle disposizioni di legge in materia di uso delle attrezzature di lavoro (D.lgs 81/08);
– Responsabilità dell’operatore.
Modulo pratico (3 ore):
– Illustrazione dei componenti e delle sicurezze, seguendo le istruzioni di uso del carrello;
– Manutenzione e verifiche giornaliere e periodiche di legge e secondo istruzioni di uso del carrello;
– Guida del carrello su percorso di prova per evidenziare le corrette manovre a vuoto e a carico (corretta posizione sul carrello, presa del carico, trasporto nelle varie situazioni, sosta del carrello, marcia avanti e marcia indietro sul percorso, deposito carico e segnaletica).
Sessioni
ti suggeriamo anche



































