Corso safety – formazione per rspp/aspp – modulo a
- Obiettivi
Il ‘Corso Safety – Formazione per RSPP/ASPP – Modulo A’ di Alha Academy è progettato per conoscere la normativa generale e specifica in tema di salute e sicurezza, i soggetti del sistema di prevenzione aziendale e i loro relativi compiti e responsabilità, le funzioni svolte dal sistema istituzionale pubblico, i principali rischi trattati dal D. Lgs. 81/08 e di individuare le misure di prevenzione e protezione, nonché le modalità di gestione delle emergenze, gli obblighi di informazione, formazione e addestramento nei confronti dei soggetti del sistema di prevenzione aziendale, i concetti di pericolo, rischio, danno, prevenzione e protezione, gli elementi metodologici per la valutazione del rischio.
- Contenuto
– L’approccio alla prevenzione del D. Lgs. 81/08;
– Il sistema legislativo: esame delle normative di riferimento;
– Il sistema istituzionale della prevenzione;
– Il sistema di vigilanza e assistenza;
– I soggetti del sistema di prevenzione aziendale secondo il D. Lgs. 81/08;
– Il processo di valutazione dei rischi;
– Conoscere i concetti di pericolo, rischio, danno, prevenzione e protezione;
– Conoscere i principali metodi e criteri per la valutazione dei rischi;
– Conoscere gli elementi di un documento di valutazione dei rischi;
– Essere in grado di redigere lo schema di un documento di valutazione dei rischi;
– Le ricadute applicative e organizzative della valutazione dei rischi;
– La gestione delle emergenze;
– La sorveglianza sanitaria;
– Gli istituti relazionali: informazione, formazione, addestramento, consultazione e partecipazione.
- Obiettivi
- Contenuto
- Obiettivi
Il ‘Corso Safety – Formazione per RSPP/ASPP – Modulo A’ di Alha Academy è progettato per conoscere la normativa generale e specifica in tema di salute e sicurezza, i soggetti del sistema di prevenzione aziendale e i loro relativi compiti e responsabilità, le funzioni svolte dal sistema istituzionale pubblico, i principali rischi trattati dal D. Lgs. 81/08 e di individuare le misure di prevenzione e protezione, nonché le modalità di gestione delle emergenze, gli obblighi di informazione, formazione e addestramento nei confronti dei soggetti del sistema di prevenzione aziendale, i concetti di pericolo, rischio, danno, prevenzione e protezione, gli elementi metodologici per la valutazione del rischio.
- Contenuto
– L’approccio alla prevenzione del D. Lgs. 81/08;
– Il sistema legislativo: esame delle normative di riferimento;
– Il sistema istituzionale della prevenzione;
– Il sistema di vigilanza e assistenza;
– I soggetti del sistema di prevenzione aziendale secondo il D. Lgs. 81/08;
– Il processo di valutazione dei rischi;
– Conoscere i concetti di pericolo, rischio, danno, prevenzione e protezione;
– Conoscere i principali metodi e criteri per la valutazione dei rischi;
– Conoscere gli elementi di un documento di valutazione dei rischi;
– Essere in grado di redigere lo schema di un documento di valutazione dei rischi;
– Le ricadute applicative e organizzative della valutazione dei rischi;
– La gestione delle emergenze;
– La sorveglianza sanitaria;
– Gli istituti relazionali: informazione, formazione, addestramento, consultazione e partecipazione.
- Obiettivi
- Contenuto
Sessioni
ti suggeriamo anche



































