Corso oua – operatore unico aeroportuale
- Obiettivi
Il ‘Corso OUA – Operatore Unico Aeroportuale’ di Alha Academy è progettato per Alla fine di questo corso, il partecipante sarà in grado di:
– Conoscere le procedure operative e di sicurezza relative al carico e al carico degli aeromobili
(merce, posta e bagagli);
– Eseguire le attività in modo indipendente e in modo sicuro;
– Identificare diversi tipi di velivoli e la viabilità aeroportuale;
– Riconoscere le attrezzature aeroportuali e loro utilizzo (GSE).
- Contenuto
– Introduzione al trasporto aereo;
– Enti ed Associazione, L’alfabeto ICAO;
– Viabilità /Era/Fod;
– Arrivo dell’aereo;
– Pericolo dei motori;
– Transito dell’aereo (Tacchi, Coni , Gpu);
– Sigle ed acronimi;
– Configurazione Aeromobili;
– Etichette bagaglio;
– Bingo Card/BRS;
– Panorama e pericoli delle attrezzature;
– Danneggiamenti agli aeromobili;
– Unit Load Devices;
– Aeromobili e stive;
– Apertura e chiusura stive;
– Merce e posta;
– Ancoraggio e legatura merce;
– Carichi speciali;
– Tail tipping;
– Tempi di transito e slot;
– Partenza dell’aereo;
– Jet Blast;
– Meteo e circostanze atmosferiche
– Introduction to air transportation;
– Institutions and Associations;
– The ICAO alphabets;
– Airport viability
;
– ERA zone and FOD
– Aircraft Arrival;
– The danger of the engines
;
– The aircraft transit (chocks, cones and GPU)
;
– Abbreviations and acronyms
;
– Aircraft configuration and cabin versions;
– Baggage tag, Bingo card and BRS
;
– Equipment’s overview and danger
;
– Damage to aircrafts;
– Unit Load Device;
– Aircrafts and hold configurations;
– Open and close aircraft hold doors;
– Freight and Mail;
– Lashing and tie down freight;
– Special loads
;
– Tail tipping;
– Turnaround time and Slot
;
– Aircraft departing and Jet Blas
t;
– Operations in bad weather conditions.
- Obiettivi
- Contenuto
- Obiettivi
Il ‘Corso OUA – Operatore Unico Aeroportuale’ di Alha Academy è progettato per Alla fine di questo corso, il partecipante sarà in grado di:
– Conoscere le procedure operative e di sicurezza relative al carico e al carico degli aeromobili
(merce, posta e bagagli);
– Eseguire le attività in modo indipendente e in modo sicuro;
– Identificare diversi tipi di velivoli e la viabilità aeroportuale;
– Riconoscere le attrezzature aeroportuali e loro utilizzo (GSE).
- Contenuto
– Introduzione al trasporto aereo;
– Enti ed Associazione, L’alfabeto ICAO;
– Viabilità /Era/Fod;
– Arrivo dell’aereo;
– Pericolo dei motori;
– Transito dell’aereo (Tacchi, Coni , Gpu);
– Sigle ed acronimi;
– Configurazione Aeromobili;
– Etichette bagaglio;
– Bingo Card/BRS;
– Panorama e pericoli delle attrezzature;
– Danneggiamenti agli aeromobili;
– Unit Load Devices;
– Aeromobili e stive;
– Apertura e chiusura stive;
– Merce e posta;
– Ancoraggio e legatura merce;
– Carichi speciali;
– Tail tipping;
– Tempi di transito e slot;
– Partenza dell’aereo;
– Jet Blast;
– Meteo e circostanze atmosferiche
– Introduction to air transportation;
– Institutions and Associations;
– The ICAO alphabets;
– Airport viability
;
– ERA zone and FOD
– Aircraft Arrival;
– The danger of the engines
;
– The aircraft transit (chocks, cones and GPU)
;
– Abbreviations and acronyms
;
– Aircraft configuration and cabin versions;
– Baggage tag, Bingo card and BRS
;
– Equipment’s overview and danger
;
– Damage to aircrafts;
– Unit Load Device;
– Aircrafts and hold configurations;
– Open and close aircraft hold doors;
– Freight and Mail;
– Lashing and tie down freight;
– Special loads
;
– Tail tipping;
– Turnaround time and Slot
;
– Aircraft departing and Jet Blas
t;
– Operations in bad weather conditions.
- Obiettivi
- Contenuto
Sessioni
ti suggeriamo anche

































